
Un elemento fondamentale nel proprio salotto di casa è certamente la TV. Ognuno di noi ha esigenze specifiche in merito. Chi ha poco spazio e ne fa un uso comune, chi sceglie di non accontentarsi e ricerca un modello più grande e al passo coi tempi. Vediamo dunque quali sono i modelli di Smart TV più gettonati su Amazon e quale, nello specifico, può fare al caso tuo.
Smart Tv: ecco i migliori modelli in offerta
LG 24ML600S 24” Full HD
Iniziamo da uno dei modelli più piccoli in commercio, una tv 24 pollici. Solitamente le Smart TV di questa dimensione non offrono una risoluzione elevata, tuttavia il modello scelto per voi si esprime in Full HD con un dettaglio di 1920×1080 pixel. Il tratto distintivo di questa TV è la tecnologia a LED IPS che garantisce una visione fluida e lineare, oltre ad esaltare la riproduzione del colore mantenendo l’immagine fedele all’aspetto originale.
Viste le caratteristiche, si può utilizzare anche come monitor da gaming, grazie anche alla frequenza di aggiornamento dell’immagine di 75 Hz. Il pannello si avvale di una porta VGA, due porte HDMI 1.4 e un uscita audio Jack.
- Monitor 24" FullHD 1920 x 1080, AntiGlare, Flicker Safe
- AMD FreeSync 75Hz, 250 cd/m2, colore calibrato
- Pannello IPS per una visione ottimale da qualsiasi angolazione (16.7 M colori - NTSC 72%)
- 1ms Motion Blur Reduction
LG 32LM6300 32” Full HD
Proseguiamo con un modello molto richiesto per via della sua duttilità. Questa Smart TV da 32 pollici può essere destinata sia ad un utilizzo personale, sia come TV principale all’interno della propria casa. La risoluzione è in Full HD e, rispetto al modello precedente, si avvale di una frequenza di aggiornamento di ben 240 Hz che consente una fluidità d’immagine ancora più elevata.
Le due caratteristiche principali sono la connettività Wi-Fi e il potente processore Quad Core in grado di regolare automaticamente l’intensità dei colori per immagini ancora più fedeli. Oltre alle già citate porte VGA, HDMI e Jack, le funzioni smart di questo televisore sono supportate dalle tecnologie USB, LAN, WLAN e Bluetooth.
- TV LG FULL HD: Lo schermo Full HD di questo televisore LG regala immagini precise e colori intensi a...
- PROCESSORE QUAD CORE: Ammira la bellezza dei colori della natura sul TV LG: il potente processore...
- VIRTUAL SURROUND PLUS: Ascolta un suono ricco e multidimensionale con le casse integrate al TV;...
- SMART TV LG: Goditi i tuoi film preferiti su Netflix, i video di Youtube e molto altro con le Smart...
Hisense H43BE7000 43” Ultra HD 4K
Salendo di dimensioni, troviamo questo tv 43 pollici. Andando a scegliere un modello di questo tipo entriamo in contatto con una risoluzione decisamente più elevata, il 4K in Ultra HD. Rispetto ai modelli precedenti il dettaglio dell’immagine viene raddoppiato ed applicato ad un pannello più grande, ottimo per ambienti mediamente spaziosi, dove l’angolo di visuale inizia ad essere ampio.
I tratti caratteristici di questo modello sono il lettore Blu-ray e il potente sistema audio DTS Dolby Surround. Il sistema di connessione ad Internet è più sicuro grazie alla possibilità di connettere il televisore tramite Ethernet. Innovativo anche il modulo di sintonizzazione interno con tecnologia DVB-T2/S2 HEVC.
- Hisense 4k hdr ti consente di riprodurre contenuti hdr da sorgenti compatibili, offre anche neri...
- Smart TV vidaa u3.0 per goderti le migliori app: prime video, netflix, dazn, timvision e chilitv
- Tecnologia precision colour per riprodurre colori più accurati e naturali
- Audio dts studio sound
Samsung UE55RU7172 55” Ultra HD 4K
Per chi non intende accontentarsi, questo modello di tv 55 pollici potrebbe rappresentare un acquisto di tutto rispetto. La lunghezza dello schermo di quasi 140 centimetri lo rende l’elemento di spicco all’interno del salotto di qualsiasi casa. Oltre ad una risoluzione in 4K UHD, l’immagine di questa TV è scandita dalla tecnologia HDR10+ in grado di mostrare chiaramente ogni minimo dettaglio, sia in condizione di estrema luce che di buio più profondo.
Importante anche l’apporto dell’UHD Dimming che divide l’immagine in più strati sovrapposti per esprimere al meglio il contrasto tra i colori. Godibile anche l’interfaccia Smart di questa televisione con la Universal Guide integrata grazie alla quale, a partire da una singola schermata, sarà possibile accedere a tutti i contenuti preferiti.
- Colori naturali in modo che ogni dettaglio spicca come nella realtà, rendendo speciali i tuoi...
- Goditi immagini chiare e nitide su una TV 4K Ultra HD con una risoluzione di 3840 x 2160 Pixel
- La TV 4K Ultra HD ha un design elegante che si fonde armoniosamente con l'interni della tua casa
- Dimensioni schermo: 139.7 cm (55 Pollici)
Hisense H65BE7000 65” Ultra HD 4K
Tra i pannelli più grandi in commercio, l’Hisense propone il suo tv 65 pollici. Ancora più imponente del già rispettabilissimo 55 pollici, questo modello conserva l’insuperabile qualità d’immagine del 4K in Ultra HD, oltre ad offrire un’ampia gamma di servizi Smart, avvalendosi di una comune connessione ad Internet.
Il potente processore Quad Core lavora instancabilmente, forte anche di un consumo energetico davvero ridotto grazie alla classe di efficienza energetica A+. Tratto caratteristico di questo televisore è il sistema operativo integrato VIDAA U3.0 in grado di supportare le pricipali app di contenuti multimediali.
- Hisense 4k hdr ti consente di riprodurre contenuti hdr da sorgenti compatibili, offre anche neri...
- Smart TV vidaa u3.0 per goderti le migliori app: prime video, netflix, dazn, timvision e chilitv
- Tecnologia precision colour per riprodurre colori più accurati e naturali
- Audio dts studio sound
Samsung UE82RU8000U 82” Ultra HD 4K
Dulcis in fundo, eccoci arrivati a questo mastodontico tv 82 pollici. E’ davvero difficile trovare una TV più grande e godibile a livello di immagine. Il tratto distintivo che la differenzia dalla maggior parte dei concorrenti, è la frequenza di aggiornamento dell’immagine a 120 Hz, là dove altri pannelli si esprimono generalmente a 60 Hz.
Altre due caratteristiche sono la tecnologia Dynamic Crystal Color, per un impareggiabile realismo d’immagine, e la tecnologia Real Game Enhancer, sfruttabile dai videogiocatori più accaniti e in grado di ottimizzare all’istante la velocità d’azione. Molto valida anche la funzione Clean Cable Solution che permette di inserire i collegamenti negli appositi passacavi integrati nella parte posteriore.
- HDR 10+: i TV UHD Samsung offrono un’esperienza visiva di ottima qualità grazie al sistema HDR...
- Real Game Enhancer: la tecnologia Real Game Enhancer ottimizza all’istante la velocità...
- Clean Cable Solution: nessun cavo in vista con la soluzione Clean Cable
- One Remote Control: tutti i contenuti che vuoi sono letteralmente a portata di mano, basta un unico...
Leggi anche:
- Smart Tv 24 pollici
- Smart Tv 28 pollici
- Smart Tv 32 pollici
- Smart Tv 42 pollici
- Smart Tv 43 pollici
- Smart Tv 49 pollici
- Smart Tv 50 pollici
- Smart Tv 55 pollici
- Smart Tv 65 pollici
- Smart Tv 75 pollici
Smart Tv: guida all’acquisto
Comprare una televisione, si sa, è un investimento. Anche scegliendo modelli base e di dimensioni moderate esse possono richiedere comunque una spesa notevole. Ad oggi il consiglio è sicuramente di scegliere un modello adatto alle proprie tasche ma che sia comunque all’avanguardia, considerata la velocità con cui si evolve la tecnologia.
Indubbiamente le TV più consigliate in questo periodo sono le Smart TV. Nel caso in cui si dovesse optare per l’acquisto di una di queste, è bene avere in mente le loro caratteristiche per poter scegliere l’apparecchio più adatto alle proprie esigenze.
Quanti televisori in un appartamento?
C’è chi ne possiede uno solo ma di dimensioni e qualità eccellenti, magari perché ama immergersi nelle scene dei film o perché quando guarda una partita vuole sentirsi come allo stadio. Poi c’è chi ha un televisore per ogni locale, o quasi, e allora si accontenta di apparecchi che hanno un costo inferiore, di dimensioni più piccole, ma non per questo meno interessanti o di qualità scadente.
Nell’acquisto si bada al fattore estetico, poiché il televisore diventa un vero e proprio elemento d’arredo, alle prestazioni, al prezzo e alla dimensione. Spesso il primo elemento che si tiene in considerazione nell’acquisto di un nuovo televisore sono proprio le dimensioni: i locali a volte sono piccoli e un apparecchio troppo grande non potrebbe essere apprezzato al contrario in un grande salone la tv ha notevole importanza nell’arredo.
Cosa dobbiamo sapere per acquistare una smart TV
Recandoci in un negozio specializzato o girando tra i tantissimi siti on line ci rendiamo conto che il mercato ci offre diverse possibilità; notiamo subito che i prezzi sono dei più vari e che i prodotti più ricercati richiedono una spesa non indifferente. Per questo è importante conoscere alcune caratteristiche che il nostro smart tv deve avere; infatti oggi il primo consiglio è quello di optare per uno smart tv, che è la tipologia di televisore necessaria soprattutto dopo le innovazioni entrate in vigore dall’ottobre 2021.
Intanto scegliamo un modello nuovo, il mercato è in continua evoluzione ed è quindi necessario stare al passo con i tempi; non risparmiamo acquistando un prodotto che è in circolazione da diverso tempo perché potrebbe non essere più funzionale entro poco, visti i continui cambiamenti in questo campo.
Poiché la tecnologia e le caratteristiche degli smart tv sono variabili, anche il prezzo oscilla molto. Possiamo considerare di fascia economica quelli che vanno da 100 a 300 euro, sono solitamente di piccole dimensioni e con minore qualità. Una fascia media, alla quale si rivolge la maggior parte degli utenti, ha un prezzo compreso tra 300 e 600 euro. Nella fascia più alta, che può superare i 1000 euro, troviamo apparecchi di grande dimensione e forniti di tecnologie di alto livello. Questi possono essere dotati di display curvo che oltre ad essere apprezzato esteticamente, favorisce la visione da più angolazioni in maniera eccellente.
Differenze tra smart TV e televisori tradizionali
Vediamo cosa è cambiato in questi anni da far si che le televisioni tradizionali non siano più competitive con quelle di ultima generazione dette appunto Smart TV. Non è cambiata la televisione in se in quanto ripetitore di programmi televisivi, ma si è evoluta per potersi connettere con altri apparecchi e con la rete così da seguire sullo schermo programmi di varie applicazioni quali, ad esempio, Netflix o Youtube. Oggi la televisione non è più soltanto telegiornale, fiction e film, ma si deve poter connettere a pc, tablet e cellulari così da utilizzare i loro contenuti sullo schermo.
Caratteristiche tecnologiche: i pannelli
Il pannello, e la tecnologia integrata, è ciò che determina la qualità dell’immagine che andiamo a vedere. La tecnologia LED è quella più utilizzata oggi, soprattutto in apparecchi con un costo medio basso; il rapporto qualità prezzo è molto buono, l’utilizzo di lampade al LED, che occupano poco spazio, da come risultato dei buoni colori.
Ormai non più utilizzate le lampade a fluorescenza e quindi la tecnologia LCD: lo spazio occupato è eccessivo. Il costo elevato di alcuni apparecchi è dato dai pannelli con tecnologia OLED che consente un eccellente risparmio energetico e una qualità delle immagini pressoché perfetta.
Caratteristiche tecniche
Una tra le prime domande che ci poniamo quando dobbiamo acquistare un televisore è se supporta la rete in modalità wi-fi. Spesso diventa un elemento fondamentale perché non necessita del cavo ethernet per potersi connettere alla rete internet. Ingressi HDMI e USB sono utili per poter utilizzare ulteriori impianti audio e video.
Per quanto concerne i processori ne esistono con caratteristiche assai differenti e anche in questo caso influiscono sul costo finale. I processori, che incidono sulla velocità di utilizzo, variano da HD ready a Full HD da Ultra HD 4K e Ultra HD 8K. Tutto questo è ciò che è necessario sapere per fare un buon acquisto, ora sbizzarritevi tra le centinaia di proposte del mercato.
Definizione di Smart TV
Le Smart TV si distinguono da quelle tradizionali per la loro possibilità di connettersi alla rete. Oltretutto con essa è possibile connettersi agli altri dispositivi elettronici come smartphone, pc o tablet presenti nell’abitazione. Grazie alla capacità di connettersi ad internet una Smart TV è in grado di reggere le varie applicazioni come Youtube, Netflix, Infinity e molte altre.
I pannelli
La tecnologia del pannello determina la qualità dell’immagine:
- LCD LED: tecnologia presente nella maggior parte delle Smart TV. Il loro vantaggio è l’ottimo rapporto qualità/prezzo; i colori risultano piuttosto vividi e non occupano eccessivo spazio. Le due tecnologie sono molto simili, ma sono presenti alcune differenze che rendono i primi al giorno d’oggi piuttosto obsoleti, per spessore ed energia. La tecnologia LCD utilizza lampade a fluorescenza, mentre i televisori con tecnologia a LED utilizzano appunto le lampade omonime.
- OLED: più avanzati sia degli LCD che dei LED. Ottima qualità delle immagini e buon risparmio energetico. Al momento sono i migliori, tuttavia il loro consto è molto elevato.
- Plasma: al momento quasi fuori commercio. Schermo più spesso e maggior consumo energetico, inoltre hanno una durata minore.
- Display curvo: man mano ne entrano in commercio sempre di più, la qualità si può apprezzare con schermi piuttosto grandi, anche per questo se si desidera questo tipo di TV è necessaria una spesa notevole.
Caratteristiche tecniche
- Processore: influisce sulla velocità di utilizzo.
- Risoluzione: possono essere HD ready, Full HD. Nella sezione dei top di gamma si possono trovare Ultra HD 4K e Ultra HD 8K. Le ultime sono ancora piuttosto rare.
- HDR: permette una risoluzione più alta, soprattutto nei contrasti e nelle ombra, però è molto costoso.
- Supporto Wi fi: permette connettersi a internet senza la necessità di un cavo ethernet. Molto spesso possono essere necessari anche ripetitori wifi e adattatori power line.
- Ingressi: avere HDMI e USB può tornare molto utile per impianti audio e video esterni.
Prezzi
Le Smart TV hanno prezzi molto variabili a secondo della tecnologia e delle caratteristiche tecniche specifiche dell’apparecchio. Le più economiche partono circa dai 100 euro fino ai 300 e comprendono le tv più piccole e con tecnologie meno avanzate. La fascia media riguada televisori di prezzo compreso tra 300 e 600 euro. Qualora si dovessero richiedere dimensioni importanti e tecnologie di alto livello, i prezzi possono anche essere nell’ordine delle migliaia di euro.
Altre Smart Tv in offerta su Amazon
- Questo TV è predisposto a ricevere il nuovo digitale terrestre 2
- Smart TV con sistema tizen: il meglio dell'intrattenimento e dello sport in streaming con netflix,...
- Purcolor: guarda colori più intensi, naturali e realistici e vivi un'esperienza visiva senza...
- Processore crystal 4k: con questo processore di ultima generazione vedrai in 4k tutti i tuoi...
- 40" LED Full HD Smart, risoluzione 1920 x 1080
- Smart VIDAA 4.2 con controlli vocali Alexa, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a 7...
- Audio 14W 2 DTS Virtual-X
- Sintonizzatore Digitale Terrestre T2 Satellitare S2 HEVC 10 compatibile con gli switch off previsti...
- Smart TV 40" Full HD, risoluzione 1920x1080
- Design "Metal Unibody" con cornice frontale ultra-sottile
- Smart TV Android con controlli vocali Google Assistant e Wi-Fi integrato Apps: Disney+, Netflix,...
- Audio 14W DTS Studio sound con supporto Bluetooth
- 4K HDR riproduce immagini molto dettagliate con una resa accurata di sfumature sia chiare che scure
- Sviluppato in esclusiva da TCL, il Miglioramento Dinamico dei Colori è progettato per ottimizzare...
- Dolby Audio: suoni chiari, ricchi e potenti per un’esperienza immersiva
- Google TV con doppio telecomando incluso per un intrattenimento semplice e illimitato; tutti i tuoi...
- Film d'azione, sport e giochi sono fluidi e chiari sul TV KD-65X85K 4K, grazie al pannello 100Hz /...
- Un audio chiaro e potente viene fornito dall' innovativo altoparlante X-Balanced e la tecnologia...
- Con il nostro piedistallo premium a 2 posizioni, hai la piena flessibilità di scegliere tra un...
- Ideali per i giocatori, i TV BRAVIA offrono un gameplay ultra-reattivo e fluido con una frequenza di...
- PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...
- RISOLUZIONE REAL 4K: una risoluzione 4 volte superiore al Full HD, che impiega circa 8 milioni di...
- PROCESSORE α5 GEN 5: il nuovo processore migliora i contenuti trasformandoli in 4K, regolando la...
- CLOUD GAMING CON GOOGLE STADIA E NVIDIA GeForce NOW: gioca ai migliori titoli senza usare una...
- METZ, un marchio tedesco con oltre 80 anni di esperienza. Design e tecnologia tedeschi
- Ottieni di più dalla tua TV: Guarda oltre 400.000 film e spettacoli, trasmetti foto, ascolta musica...
- I tasti del telecomando sono ottimizzati con pulsanti di scelta rapida, fornendo un funzionamento...
- Scaricando l'APP 'Android TV’ puoi controllare la TV con la tua voce e grazie al Chromecast built...
- Tipo: TV LED HD - 31,5 pollici (80cm), piatto, 1,366 x 768 pixel (HD-ready / 720p). Con immagini...
- Triplo sintonizzatore HD per DVB-S2, DVB-C e DVB-T2 con HEVC. Design senza cornice per un'esperienza...
- Android TV 9.0 con Google Assistant e accesso a Google Play Store, 1,5 GB di RAM, memoria interna da...
- Servizi di streaming: Prime Video, Netflix, YouTube, Chromcast e molti altri. Inoltre viene fornito...
- 100% volume colore con Quantum Dot: Un miliardo di sfumature di colore per immagini brillanti. Con...
- Quantum HDR: Spettacolo puro, fotogramma per fotogramma, con qualsiasi livello di luminosità grazie...
- AirSlim: Goditi solo il meglio di ogni immagine grazie al televisore con uno spessore ancora più...
- Object Tracking Sound Lite: Entra nel vivo dell’azione grazie ad un suono ancora più dinamico....
- PROCESSORE NEURAL QUANTUM 4K: Ogni tuo contenuto, vissuto in una definizione straordinaria. Le...
- DOLBY ATMOS E OTS: audio senza rivali grazie al suono tridimensionale diffuso dagli speciali...
- LASERSLIM DESIGN: Design elegante, perfetto per ogni ambiente. Il profilo ultra slim, unito alla...
- PER VERI GAMERS: Il Motion Xcelerator Turbo+ assicura nessun tremolio e nessuna sfocatura: frame...
Lascia un commento