Migliori Robot Tagliaerba

Possedere un giardino è un’immensa fortuna, soprattutto in questo periodo di repentine quarantene che ci costringono a passare la maggior parte del tempo a casa. Se possiedi uno spazio verde privato ma non hai nessuna intenzione di sprecare ore del tuo tempo a prendertene cura, i robot taglia erba sono la soluzione ideale.

Robot Tagliaerba

In questo articolo ti elencherò 6 dei migliori robot taglia erba venduti su Amazon, elencandoti le principali caratteristiche e le funzionalità per guidarti all’acquisto al meglio.

Migliori Robot Tagliaerba: ecco i modelli più richiesti

Worx Landroid WR105SI

Il robot più venduto e più amato dalle persone del web, grazie all’elevata precisione e potenza di taglio dovuta alla presenza di ben tre lame su entrambi i lati del dispositivo. Questo modello è in grado di tagliare solo alcune zone del giardino, effettuando semplici ritocchi a proprio piacimento.

Inoltre, può essere comandato da remoto tramite l’apposita applicazione per avere un controllo completo anche fuori casa. Inoltre, il robot è in grado di ritornare alla propria postazione di ricarica dopo aver terminato il lavoro, in modo da svolgere tutto in completa autonomia senza assistenza.

Per quanto riguarda la capacità di taglio, questo robot della Landroid è in grado di tagliare 500 mq, con una batteria che effettua una ricarica completa in 45 minuti per una durata complessiva di circa un’ora e mezza.

Per una maggiore sicurezza, il dispositivo presenta un’allarme interno qualora qualcuno tentasse di rubare il robot. Sicuramente questo modello è il migliore presente in circolazione, con un rapporto qualità-prezzo veramente eccezionale.

WORX WR105SI Rasaerba robotizzato, arancione
  • Funzione tagliabordi unica nel suo genere: taglio intenso lungo il bordo per evitare di ripassare i...
  • Possibilità di programmare e controllare il Landroid via app per smartphone e integrazione con...
  • Tecnologia brevettata AIA (Artificial Intelligence Algorythm) che consente una falciatura semplice...
  • Concezione puramente “plug and play”: nessuna programmazione necessaria, si avvia premendo un...

McCulloch R600

Molto apprezzato per le elevate prestazioni in grado di offrire e il prezzo contenuto che presenta. Il modello R600 della McCulloch è sicuramente un dispositivo valido ed efficace per prendersi cura al meglio del proprio giardino risparmiando tempo prezioso.

Grazie alla pendenza del 25% e alle lame affilate presenti, il giardino verrà curato nei minimi angoli alla perfezione, con un’ampiezza massima di circa 600 mq. Con questo dispositivo è possibile pianificare a proprio piacimento gli orari di taglio, consentendo al robot di lavorare in completa autonomia senza interruzioni di alcun genere.

Anche questo modello, come quello descritto precedentemente, possiede un’allarme interno che scatta in caso di sollevamento del dispositivo, impedendo ai malintenzionati di rubarlo. In aggiunta, è presente un codice PIN di sicurezza per sbloccare il dispositivo e farlo funzionare.

Per quanto riguarda la batteria, invece, la ricarica completa richiede circa 50 minuti, per un’autonomia totale di un’ora di lavoro. Se stai cercando un robot taglia erba con un buonissimo rapporto qualità-prezzo senza rinunciare a risultati ottimali, sicuramente il modello R600 fa al caso tuo.

McCulloch Rob R600 Tosaerba Senza Fili Robot
  • Robot tosaerba ROB
  • Un prato curato e più tempo libero grazie a ROB!
  • I nuovi modelli di robot tosaerba di McCulloch prendono il fastidioso lavoro di falciatura e il...
  • Il robot tosaerba ROB McCulloch affronta salite fino al 25% senza sforzo. Il nuovo robot tosaerba di...

Worx Landroid WR102SI.1

Sempre della marca Landroid, il modello WR102SI.1 presenta quasi tutte le caratteristiche del modello successivo. In grado di tagliare autonomamente 450 mq di prato, questo dispositivo presenta una pendenza del 35% e delle lame in grado di ruotare in senso orario e antiorario per un taglio netto e preciso.

A differenza del modello WR105SI, questo possiede la capacità di tagliare con precisione i bordi del giardino, effettuando un lavoro uniforme e curato nei minimi dettagli. Anche questo dispositivo possiede la capacità di tagliare il prato per zone e di essere comandato a distanza tramite l’applicazione sul cellulare.

Identiche anche le caratteristiche che riguardano la batteria: con una ricarica completa che avviene in 45 minuti e un’autonomia di un’ora e mezza circa. Per quanto riguarda la dimensioni, invece, il modello WR102SI.1 risulta essere leggermente più grande.

Questo modello Landroid possiede un codice di sicurezza per azionare il dispositivo in totale sicurezza. Questo robot taglia erba consente di curare il prato nei minimi dettagli in poco tempo, con un prezzo di vendita nettamente inferiore rispetto al modello successivo.

WORX WR102SI.1 Robot Rasaerba Landroid 450 mq
  • Motore BRUSHLESS a induzione senza contatti elettrici striscianti, base di ricarica laterale a...
  • Sensore pioggia( in caso di pioggia rientra da solo alla base); sistema di taglio mulching...
  • Batteria 20v/2.0Ah lithio e caricabatteria rapido
  • Sistema di blocco con interruttore removibile

Worx Landroid M1000I

Per i giardini di grandi dimensioni che richiedono parecchie ore e giornate di lavoro, questo robot è in grado di tagliare il prato in poco tempo ottenendo risultati impeccabili. Dotato di quattro lame rotanti affilate e con una capacità di pendenza fino al 35%, questo modello è in grado di tagliare alla perfezione ogni angolo di giardino, rendendo lo spazio esterno della casa perfettamente curato e preciso.

Anche questo dispositivo è in possesso di un’applicazione apposita da installare sui cellulari, consentendo a chi lo acquista di monitorarlo e gestirlo anche fuori casa in completa comodità.

Non importa quali siano le condizioni meteorologiche: il robot M1000I è in grado di compiere il taglio anche sotto la pioggia, grazie all’elevata impermeabilità che possiede e ai sensori che gli permettono di gestirsi in completa autonomia all’interno del giardino.

La batteria è abbastanza buona, con una ricarica completa in soli 90 minuti e una durata di autonomia pari a un’ora. Infine, il dispositivo risulta abbastanza grande e pesante, ma con la capacità di taglio che presenta, questo è più che normale.

Worx WG796E.1 Landroid M1000I Robot tosaerba elettrico senza filo, ruote motrici, taglio, 18 cm
  • Caratteristiche del prodotto: la programmazione multi-zona massimizza l'efficacia della falciatura...
  • Funzioni del robot tagliaerba:Funzione tagliabordi: taglio preciso lungo il bordo per evitare di...
  • Tecnologia agli ioni di litio: elevata capacità, ridotta autoscarica e nessun effetto memoria.
  • Sistema per pacciamatura a 4 lame, i resti del taglio fungono da fertilizzante.

Robomow RX12U Rasaerba

Ideale e funzionale per chi possiede giardini di piccole dimensioni e non ha il tempo e la voglia di prendersene cura per mantenerlo perfetto e curato sempre. In grado di gestirsi e programmare in completa autonomia i lavori, questo robot taglia erba lavora in modo silenzioso ed efficace, con un’applicazione semplice e intuitiva in grado di gestire i lavori da remoto per un controllo completo a 360 gradi del dispositivo.

Non si ferma con i piccoli ostacoli ed è in grado di tagliare in modo uniforme qualsiasi zona del giardino. La batteria richiede una ricarica completa abbastanza lunga, di circa 16 ore per un’attività lavorativa di massimo 2 ore complete.

Essendo perlopiù utilizzato per giardini di piccole dimensioni, due ore di lavoro sono più che sufficienti per completare il taglio del prato.

Offerta
Robomow RX12U Rasaerba, Verde, 100 W, 240 V, 250 mq
  • Colore: verde
  • Robomow modello: rx12u
  • Codice modello AMAS01860

Husqvarna Automower 315

Di una fascia di prezzo completamente differente rispetto ai modelli precedentemente descritti, questo dispositivo è l’ideale per chi possiede giardini ampi e pendenze notevoli. Infatti, questo robot taglia erba è in grado di tagliare fino a una superficie massima di 1500 mq, resistendo a pendenze fino al massimo 40%.

Inoltre, il modello in questione offre un taglio rapido e preciso come nessun’altro taglia erba in commercio, permettendo di falciare il prato anche nelle ore notturne grazie all’estrema silenziosità che presenta.

Per avere un controllo completo a 360 gradi, questo robot consente di regolare i lavori facilmente sul proprio smartphone, azionando il dispositivo da remoto, il quale sarà in grado di tagliare il prato in completa autonomia senza riscontrare problemi.

Infine, il modello in questione possiede dei timer in grado di monitorare la crescita del prato per pianificare al meglio i tagli periodici.

Husqvarna Automower 315 | Modello 2019 | Robot di falciatura ottimale per prati fino a 1500m² |...
  • Il tosaerba taglia il prato velocemente e in modo affidabile, affrontando persino pendenze fino al...
  • Se necessario, è anche possibile impostare tempi di taglio fissi. Funzionando così...
  • Il falciatore di Husqvarna è comodamente regolabile tramite il tuo smartphone.
  • Grazie al modulo Automower Connect il tosaerba può funzionare in modo indipendente mentre sei a...

Robot Tagliaerba: guida all’acquisto

I robot tagliaerba sono abbastanza semplici dal punto di vista strutturale, efficientissimi e soprattutto pratici. Infatti si tratta di intelligenze artificiali che muovendosi su delle ruote guidano in un’area designata e tagliano l’erba in modo autonomo, sicuro e silenzioso.

Che cos’è un robot tagliaerba?

Il robot tagliaerba è uno strumento che funziona con una batteria e si ricarica da solo. Premesso ciò, va altresì aggiunto che ci sono modelli sia semplici che sofisticati e ognuno con specifiche caratteristiche, capacità e qualità. Tutti possono funzionare correttamente e non richiedono quasi nessuna interazione umana.

Gli apparecchi in oggetto sono progettati per tagliare e pacciamare l’erba e si avvalgono di un telaio con ruote, un sistema di taglio, alcuni motori, dei sensori e un circuito stampato. Questi ultimi rendono un tagliaerba con la funzione di robot. I sensori sono fondamentali poichè funzionano come degli occhi per visualizzare l’ambiente in cui devono lavorare. Più sofisticata è la combinazione sensore-circuito, meglio il robot può fare il suo lavoro.

La compatibilità del robot tagliaerba

Non tutti i robot tagliaerba sono uguali; infatti, mentre alcuni sono progettati per piccoli giardini urbani, altri invece vengono programmati per prati più grandi. Premesso ciò, è importante sottolineare che solitamente i robot tagliaerba hanno una dimensione massima in termini di metri quadrati di prato che possono tagliare.

La maggior parte dei modelli più economici sono pensati per contesti verdeggianti di 300 m², mentre quelli di fascia alta possono gestire prati fino a 44.000 m². Oltre alla diversa sofisticazione delle caratteristiche generali, delle capacità e della qualità, ci sono tuttavia 2 tipi principali di sistemi di taglio che i robot tagliaerba tendono ad avere, ovvero quelli a lama fissa e girevole.

La prima tipologia ha un sistema di taglio dell’erba più efficiente anche se è un po’ rumoroso. La seconda invece si snoda su un disco rotante a cui sono attaccate solitamente 3 lamette. Se queste ultime entrano in contatto con qualcosa di duro come ad esempio delle pietre, vengono spinte di lato e non si incastrano come invece accade con una lama fissa. Un vantaggio indiscutibile del modello in oggetto è sicuramente quello legato alla rumorosità che è davvero minima.

Quale robot tagliaerba scegliere?

Tra i tanti modelli di robot tagliaerba presenti sul mercato tradizionale e sui migliori store online, quelli che vanno per la maggiore si propongono con diverse funzionalità aggiuntive e sono dotati (se di fascia alta) di sistemi di monitoraggio di un’area verde tramite delle app fornite dallo stesso brand costruttore. Nello specifico consentono di utilizzarli programmandoli per fasce orarie e in relazione alla quadratura del prato da tagliare.

A margine va altresì aggiunto che tutti i modelli sono equipaggiati con una stazione di ricarica su cui vanno ad adagiarsi autonomamente quando è necessario e in relazione alla capacità della batteria. Quest’ultima ha un’autonomia di una, due ore o più in base al modello che viene scelto.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*