Migliori Gomme Invernali

Con il periodo freddo in arrivo è sempre bene munirsi di ruote adatte che possano affrontare anche le strade congelate. Ci sono alcune caratteristiche fondamentali che è necessario valutare quando si stila un elenco di questo genere, il disegno del battistrada ad esempio deve essere adatto, così come la miscela usata per la composizione della gomma.

Gomma Invernale

È per aiutarvi che che all’interno di questo articolo abbiamo deciso di presentarvi le migliori gomme invernali disponibili all’acquisto direttamente da Amazon.

Migliori Gomme invernali: ecco i modelli più venduti

Gomme Nexen Winguard

Il primo prodotto che vogliamo presentare ci viene proposta da Nexen, una marchio particolarmente conosciuto all’interno del panorama degli pneumatici. Winguard è una famiglia di pneumatici appositamente pensati per l’utilizzo durante la stagione invernale, ciò è subito evidente da alcune caratteristiche di spicco come il battistrada, appositamente studiato per concedere la massima aderenza anche in condizioni di asfalto bagnato se non addirittura congelato. Anche la miscela della gomma dello pneumatico è composta in modo ineccepibile e resistente concedendo un lungo tempo di utilizzo.

Un aspetto che molto spesso viene sottovalutato quando si sceglie lo pneumatico adatto alla propria automobile è quello della rumorosità, Nexen, invece, ha posto grande attenzione in tal senso, proponendo una soluzione a rumorosità bassissima grazie all’eccellente assorbimento degli impatti col suolo.

Gomme Nexen Winguard wt1 195 70 R15C 104/102R TL Invernali per Furgoncini
  • Nexen WinGuard WT1 195/70 R15 104R pneumatici invernali GTAM T147927 senza cerchione. Il prezzo si...
  • Larghezza pneumatico: 195 mm | Sezione pneumatico: 70% | Larghezza cerchione: 15 pollici | Indice di...
  • Si prega di confrontare i pneumatici offerti con quelli del tuo veicolo. Spesso è montata una...
  • Gli pneumatici offerti sono della produzione attuale, cioè non più di 36 mesi. Gli pneumatici di...

Pirelli W 190 Snowcontrol

Il secondo prodotto della nostra lista, si tratta questa volta di pneumatici realizzati da Pirelli, una casa che non ha bisogno di presentazioni, trattandosi di una delle più rinomate in assoluto su tutto il suolo italiano.

La qualità di queste gomme rispetta appieno l’importanza del nome dell’azienda, si tratta infatti di pneumatici dal livello qualitativo altissimo con un battistrada finemente lavorato, i tagli del disegno della gomma permettono il passaggio dell’acqua in modo ottimale, così che non diminuisca il grip sull’asfalto.

Pirelli W 190 Snowcontrol 3 M+S - 185/65R15 88T - Pneumatico Invernale
  • Efficienza del carburante: E
  • Aderenza sul bagnato: B
  • Livello di rumore: 71 db
  • Caratteristiche specifiche: M+S, 3PMSF

Hankook I Cept RS2

Non sarebbe certamente un elenco dei migliori pneumatici invernali presenti sul mercato se non figurasse anche un prodotto realizzato da Hankook, ecco perché abbiamo deciso di presentarvi i I Cept RS2.

Si tratta di gomme, ovviamente invernali, che rispettano in toto gli standard qualitativi a cui ci ha abituato l’azienda Coreana, questi pneumatici trovano il loro vantaggio principale nella struttura del battistrada.

Il disegno a lamelle diagonali, infatti, permette di scavare in modo ideale nella neve, anche quella sciolta, ciò consente allo pneumatico di arrivare a toccare il suolo anche con diversi centimetri di neve ancora presenti, per un’aderenza senza pari.

Hankook I Cept RS2 W452 185/65R15 88T Pneumatico invernales
  • Efficienza del carburante: E
  • Aderenza sul bagnato: C
  • Livello di rumore: 71 db

Tomket 135168

Sebbene quello di Tomket sia un nome meno altisonante rispetto a quelli presentati in precedenza, i suoi prodotti non deludono. Parliamo infatti di un set di gomme invernali davvero valido, capace di garantire grande aderenza e controllo anche nelle situazioni più critiche.

Tale risultato è ottenuto ancora una volta grazie al lavoro certosino della casa su alcuni punti fondamentali, come l’impiego di una miscela altamente tecnologica e performante oltre che ad un taglio del battistrada pensato nel dettaglio in ogni suo aspetto. Il risultato si vede, queste gomme Tomket sono altamente affidabili.

Tomket SNOWROAD 3 135168 - 165/70/R14 81T - E/C/71dB - Pneumatici Invernali
  • Il design simmetrico offre un'eccellente capacità di guida su ghiaccio e neve
  • 4 ampie scanalature drenano al centro del battistrada il fango di neve e l'acqua, garantendo massima...
  • L'esclusiva miscela di gomma ad alto contenuto di silice e la trama lamellare contribuiscono alla...
  • La costruzione solida massimizza la durata e la resistenza ai danni anche nelle condizioni più...

Riken 205/55 R16 91H XL (new model)

Continuiamo la nostra sfilza dei migliori pneumatici invernali con un altro nome poco conosciuto ma comunque altamente valido. Questi pneumatici realizzati da Riken presentano una struttura davvero robusta e ben pensata, Anche dal punto di vista della rumorosità ci troviamo di fronte a pneumatici da record, alcune recensioni affermano: “con questi pneumatici sembra di volare” proprio perché il rumore prodotto è così basso che sembra a malapena che ci sia contatto con il suolo.

I materiali impiegati non sono da meno, la miscela Riken non delude e anche per i suoi new model la casa ha deciso di impiegare solo il meglio, il risultato è evidente: pneumatici durevoli e resistenti capaci di durare a lungo anche con un utilizzo continuativo.

Nokian WR D4 M+S

Eccoci a parlare, in ultima istanza, di un gruppo di pneumatici proposti da Nokian. Anche in questo caso il nome potrebbe risultare sconosciuto per molti, sappiate però che ci troviamo a parlare di una casa che sta venendo sempre più alla ribalta, con prodotti dall’alto livello qualitativo che hanno sorpreso tantissimi automobilisti.

È il caso dei loro pneumatici invernali WR che si sono rivelati come tra i migliori in assoluto della casa, la loro miscela, realizzata con una lega speciale, riesce a resistere a lungo anche con utilizzi su terreni poco regolari, tipici delle zone di montagna, dove la neve è più frequente. Si rivelano quindi la scelta ideale per tutti coloro che vivono in zone dove la neve è all’ordine del giorno.

Nokian WR D4 M+S - 175/65R15 84T - Pneumatico Invernale
  • Efficienza del carburante: C
  • Aderenza sul bagnato: B
  • Livello di rumore: 68 db
  • Caratteristiche specifiche: M+S, 3PMSF

Gomme Invernali: guida all’acquisto

Dal 15 Novembre fino al 15 Aprile entra automaticamente in vigore l’obbligo delle catene e delle gomme invernali su tutte le autovetture. Tali pneumatici sono riconoscibili dalla sigla M+S. Se provvisti, invece, di logo raffigurante una montagna e un fiocco di neve sono di tipo termico e adatti ad affrontare i terreni più scivolosi e freddi. Offrono prestazioni migliori ma costano anche di più.

Le gomme invernali devono essere omologate, pena una sanzione amministrativa da 155,00 euro fino a 624,00 euro. Circolare con le catene da neve non implica il montaggio di pneumatici M+S, qualora però il guidatore dovesse venire sorpreso senza gomme invernali o alternative a bordo, sarà soggetto a una multa da 85,00 euro fino a 338,00 euro. Ma come scegliere i migliori pneumatici per la propria auto?

Gomme invernali: caratteristiche tecniche

Gli pneumatici termici vantano performance molto elevate sui manti scivolosi. Il battistrada lamellare, dallo spessore maggiore rispetto alle gomme estive, si riscalda più velocemente e assicura un’ottima aderenza sull’asfalto freddo e innevato.

Sono caratterizzati da una gomma più morbida, con una concentrazione maggiore di silice. I disegni del battistrada sono studiati per drenare l’acqua ma senza creare il pericoloso effetto aquaplaning. Le gomme invernali resistono a temperature inferiori a 7 gradi e sono sicure su strada, anche se non garantiscono un significativo risparmio di carburante, per cui è richiesto il cambio dopo il periodo invernale.

Gli pneumatici termici non hanno dimensioni standard, pertanto per individuare il modello più adatto per la propria autovettura è sufficiente rivolgersi al gommista di fiducia oppure consultare uno dei tanti motori di ricerca sul web e selezionare l’anno di immatricolazione della propria macchina.

Per acquistare delle gomme invernali adeguate e non cadere in errore è indispensabile controllarne i simboli espressi sulla spalla dello pneumatico, accertandosi della presenza del simbolo M+S, mud and snow, ovvero fango e neve.

Un altro fattore da valutare riguarda l’utilizzo che si fa della vettura. In caso di lunghe percorrenze è preferibile optare per pneumatici touring che migliorano il comfort alla guida. I modelli performance, invece, sono un ottimo compromesso tra prestazioni e durata e garantiscono una guida più sportiva.

Le gomme all season sono una valida alternativa per soddisfare i termini previsti dal Codice della Strada. Hanno un battistrada con intagli maggiorati nell’area centrale e assicurano ottime prestazioni sia sui terreni bagnati e scivolosi che sull’asciutto, soprattutto in curva grazie alla particolare lavorazione della spalla.

Naturalmente le gomme all season non possono essere considerate una soluzione definitiva se non in virtù dell’utilizzo che si fa della propria autovettura. Il calore dei mesi estivi, infatti, aumenta il degrado della gomma. Non offrono particolari performance sportive, per cui in velocità non rendono come gli pneumatici tradizionali.

Conclusioni

Riassumendo, i fattori da tenere in considerazione per l’acquisto degli pneumatici invernali sono:

  • sigla M+S;
  • spessore e disegno del battistrada;
  • struttura della gomma;
  • utilizzo della vettura.

Altre Gomme Invernali in offerta su Amazon

OffertaN° 1
Pirelli Winter Sottozero 3 FSL M+S - 215/50R18 92V - Pneumatico Invernale
  • Efficienza del carburante: C
  • Aderenza sul bagnato: B
  • Livello di rumore: 72 db
  • Caratteristiche specifiche: M+S, 3PMSF
N° 2
Michelin Pilot Alpin PA4 EL FSL M+S - 235/55R18 104V - Pneumatico Invernale
  • Efficienza del carburante: C
  • Aderenza sul bagnato: C
  • Livello di rumore: 70 db
  • Caratteristiche specifiche: M+S, 3PMSF
N° 3
Pirelli Scorpion Winter XL FSL M+S - 255/45R20 105V - Pneumatico Invernale
  • Efficienza del carburante: C
  • Aderenza sul bagnato: B
  • Livello di rumore: 72 db
  • Caratteristiche specifiche: M+S, 3PMSF
N° 4
Gomme Pirelli Winter sottozero 3 225 40 R18 92V TL Invernali per Auto
  • Efficienza del carburante: C
  • Aderenza sul bagnato: B
  • Livello di rumore: 72 db
  • Caratteristiche specifiche: M+S, 3PMSF
N° 6
Pirelli Scorpion Winter XL FSL M+S - 235/55R19 105H - Pneumatico Invernale
  • Efficienza del carburante: C
  • Aderenza sul bagnato: C
  • Livello di rumore: 72 db
  • Caratteristiche specifiche: M+S, 3PMSF
N° 7
Pirelli Winter Sottozero 3 XL FSL M+S - 225/45R18 95V - Pneumatico Invernale
  • Efficienza del carburante: E
  • Aderenza sul bagnato: B
  • Livello di rumore: 72 db
  • Caratteristiche specifiche: M+S, 3PMSF
N° 8
Continental VancoWinter 2 M+S - 235/65R16 118R - Pneumatico Invernale
  • Efficienza del carburante: C
  • Aderenza sul bagnato: C
  • Livello di rumore: 73 db
  • Caratteristiche specifiche: M+S, 3PMSF
N° 9
Pirelli Winter Sottozero 3 XL FSL M+S - 215/60R16 99H - Pneumatico Invernale
  • Efficienza del carburante: C
  • Aderenza sul bagnato: B
  • Livello di rumore: 72 db
  • Caratteristiche specifiche: M+S, 3PMSF
OffertaN° 10
EGOMMERCE - Pneumatico Auto N810 205/55 R16 91 H Invernale Termico Certificato M+S - Pneumatici...
  • GUIDA SICURA E ALTA RESA CHILOMETRICA: La mescola invernale termica di N810 Egommerce garantisce...
  • COMPRA EGOMMERCE, SALVA IL PIANETA: Ogni anno vengono accantonate oltre 2 milioni di tonnellate di...
  • N810 INVERNALE TERMICO, DIMENSIONI 205/55 R16 91 H: N810 Egommerce è un disegno di ultima...
  • PNEUMATICO AFFIDABILE, SICURO E GARANTITO: Tutti i pneumatici EGommerce sono ricostruiti a caldo,...

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*