
I fasciatoi sono strumenti indispensabili per garantire una toeletta accurata del neonato. Grazie al loro design, infatti, è possibile collocare i bimbi lungo il ripiano orizzontale dei dispositivi, per poi procedere con la pulizia dei piccoli.
Fasciatoio Bambini: ecco i modelli più venduti
Fasciatoio Polini Kids 1580 in acero naturale
Il fasciatoio Polini Kids 1580 è realizzato quasi interamente in acero naturale. Dotato di quattro cassetti, ognuno presentante guide Rollers per rendere più fluida l’apertura/chiusura degli stessi, il fasciatoio dispone di manici ergonomici collocati in posizione defilata rispetto al centro del mobile.
La superficie orizzontale del fasciatoio, sulla quale poter cambiare il pannolino del bimbo, può essere ampliata facendo ruotare l’apposito lato pieghevole. Dal punto di vista delle dimensioni, il Polini Kids misura 80 x 47 x 92 centimetri, a fronte di un peso complessivo di poco superiore ai 40 chilogrammi.
- 4 ampi cassetti con guide Rollers
- Manici ergonomici
- Realizzato in mph – Piastra da kronospan (Austria)
- Pieghevole avvolgimento superficie
Fasciatoio Foppapedretti Dolcecuore
Il fasciatoio Dolcecuore, prodotto da Foppapedretti, è concepito con annesso il bagnetto e la vaschetta anatomica estraibile. Vaschetta che, tra le altre cose, è dotata di un apposito rubinetto per effettuare lo scarico dell’acqua, in modo tale da evitare di bagnare eccessivamente la superficie del mobile.
Il piano del fasciatoio è dotato di chiusura ammortizzata. L’utente può anche scegliere di estrarre il cassetto più sopraelevato lasciando la vaschetta al suo posto, senza che vi sia la necessità di disinserirla dalla sua collocazione. L’ergonomia del fasciatoio è garantita anche dalla presenza di quattro ruote piroettanti (due di queste vantano un il freno), per facilitare e rendere più agevole l’eventuale spostamento del mobile.
- Bagnetto fasciatoio con vaschetta antomica estraibile
- Piano fasciatoio ribaltabile con chiusura ammortizzata; possibilità di estrarre il cassetto...
- I frontali dei cassetti sono abbelliti con cuoricini e tenero orsetto; Le 4 ruote gommate...
- Morbido materassino fasciatoio e maniglie inclusi
Fasciatoio Foppapedretti Birbante
Rimanendo nell’ambito dei prodotti Foppapedretti, diamo uno sguardo al fasciatoio Birbante. Ritroviamo nuovamente il piano fasciatoio perfettamente ribaltabile, con tanto di chiusura ammortizzata per facilitarne la rotazione. Il cassetto superiore può essere rimosso senza che la vaschetta debba essere spostata, così da velocizzare le operazioni di modifica dell’assetto del fasciatoio.
Il Birbante è dotato anche di un comodo materassino sul quale adagiare il bambino. Oltre a tutto ciò, si segnala la presenza di un pratico bidoncino per gettare i pannolini sporchi, così da evitare di sporcare inavvertitamente il fasciatoio.
- Bagnetto fasciatoio con vaschetta estraibile
- Piano fasciatoio ribaltabile con chiusura ammortizzata; possibilità di estrarre il cassetto...
- Il frontale del cassetto superiore abbellito con tenero orsetto
- Morbido materassino fasciatoio incluso, dotato di ruote piroettanti con sistema frenante
Fasciatoio Brevi Bianconiglio
Il fasciatoio Brevi Bianconiglio è dotato di bagnetto pieghevole. Per via della sua conformazione, il Bianconiglio può essere collocato facilmente sui sanitari, in modo tale da rendere più agevole il cambio del pannolino del bambino.
Munito di pratica vaschetta anatomica, quest’ultima presentante una doppia seduta e innesto per doccetta manuale, il fasciatoio dispone anche di scomparti esterni per adagiarvi oggetti, sapone e altri prodotti da utilizzare durante la pulizia del picolo.
- Bagnetto pieghevole
- Può essere posizionato sui sanitari
- Vaschetta anatomica con doppia seduta (0-6 mesi e 6 mesi 15 kg) dotata di pratici scomparti e...
- Scomparti portaoggetti e portasapone
Fasciatoio Brevi Lindo Pro
Il fasciatoio Brevi Lindo Pro è dotato di un pratico bagnetto anatomico, con la vaschetta che può essere collocata a piacimento in due posizioni differenti. Il punto di forza del fasciatoio è dato senza dubbio dalla praticità: in virtù delle sue caratteristiche, infatti, il Lindo Pro può essere aperto e richiuso facendo uso di una sola e unica mano.
Ciò è reso possibile dalla presenza di un valido gancio automatico, che aumenta notevolmente l’ergonomia del dispositivo. Infine, da lodare la sicurezza del Lindo Pro, garantita dalla presenza delle alte sponde laterali del fasciatoio.
- Bagnetto anatomico, grazie alla vaschetta a 2 posizioni
- Pratico: si apre e si chiude con una mano sola, grazie al gancio automatico
- Ottima sicurezza, grazie alle alte sponde laterali del materassino fasciatoio
- Scopri la vasta gamma di prodotti
Fasciatoio Cam 240/Orso Re
Il fasciatoio 240/Orso Re, prodotto da Cam, è disegnato nelle forme di un classico bagnetto volare. Particolarmente ricco di funzioni, il fasciatoio può ospitare bambini dal peso non superiore agli 11 chilogrammi. Utilissimi gli spazi per la collocazione del sapone o delle spugnette (o di qualsiasi altro utensile da sfruttare per la pulizia del bambino).
Da evidenziare anche la presenza di un pratico cassetto portaoggetti, fondamentale per riporvi creme o prodotti per la toeletta del piccolo. In virtù delle sue dimensioni ridotte (da aperto misura 77,5 centimetri di lunghezza, 101 di altezza e 69 di profondità), il 240/Orso Re può essere installato anche all’interno di bagni piccoli, generalmente poco spaziosi.
- Morbido fasciatoio con sistema di anti-ribaltamento
- Vani portasapone e porta spugnetta
- Vaschetta con 2 sedute anatomiche
- Chiusura compatta
Fasciatoi: guida all’acquisto del miglior fasciatoio
La scelta dei migliori fasciatoi deve avvenire tenendo conto di diverse caratteristiche, siano essi funzionali o strutturali.
Un primo fattore da considerare è la dimensione del fasciatoio. Il fasciatoio migliore sarà quello in grado di vantare una compattezza non indifferente, ma senza andare a discapito della comodità del bambino, priorità assoluta durante la toeletta e il cambio del pannolino.
Un secondo fattore rilevante è la presenza di vani per la collocazione degli accessori. Maggiore sarà il numero dei vani, migliore sarà la qualità generale del fasciatoio, vista la notevole praticità nel collocare oggetti e strumenti all’interno di spazi simili.
Infine, altri due fattori da valutare prima dell’acquisto del fasciatoio sono l’ergonomia e la sicurezza generale del fasciatoio essenziali per garantire una fruibilità sempre ottimale del mobile (salvaguardando, al contempo, la salute del bambino).
Lascia un commento